Il Piano dell'Unione è lo strumento partecipativo di durata triennale che consente di programmare, pianificare e fornire l'indirizzo generale delle politiche amministrative dell'Unione.

Il Piano dell'Unione è lo strumento partecipativo di durata triennale che consente di programmare, pianificare e fornire l'indirizzo generale delle politiche amministrative dell'Unione.
Rappresenta uno strumento fondamentale per promuovere lo sviluppo del territorio nel sue complesso. Il Piano è lo strumento partecipativo di pianificazione e programmazione che costituisce l'atto di indirizzo generale delle politiche amministrative anche al fine di armonizzare le politiche tributare e di formare e sviluppare il capitale sociale, inteso come l'insieme delle relazioni fra capitale umano e servizi. L'obiettivo è di rendere il territorio attivo e attrattivo dal punto di vista sociale ed economico.
Il Piano si basa sullo studio e sull'analisi attenta della situazione socio-economica del territorio condivisa dai principali portatori di interesse operanti nel contesto di riferimento. Attraverso lo studio di queste dinamiche, il Piano permette all'amministrazione di individuare gli obiettivi primari da perseguire individuando le tempistiche necessarie e le modalità di realizzazione.